Assistenza Legale in Diritto di Famiglia
Studio legale Arenosto
Lo Studio Legale Arenosto è specializzato in Diritto di Famiglia. Lo Studio, situato nel cuore di Milano, si avvale di un' esperienza di oltre 15 anni ed è in grado di fornire Assistenza Legale analizzando la vostra pratica con Competenza e Professionalità.
Lo studio Legale Arenosto conta più di 15 anni di esperienza, professionalità e competenza nell'ambito del diritto di famiglia. Da sempre accogliamo e seguiamo i nostri clienti direttamente in studio, ma ci distinguiamo anche per il nostro servizio innovativo che permette di ricevere una consulenza legale online, anche in video conferenza, direttamente da casa tua.
Consulenza legale in studio a Milano o Roma
Lo studio legale Arenosto saprà:
- Ascoltare e comprendere le necessità del cliente;
- Accompagnare il cliente nelle sue scelte ed aggiornarlo costantemente;
- Definire concordemente la strategia più adatta per il soddisfacimento degli obiettivi;
Consulenze in ambito: matrimonio e famiglia di fatto, separazioni, divorzi, divorzi brevi, affidamento e mantenimento del minore, assegnazione della casa coniugale, assegno di mantenimento, visite del genitore, successioni…
Consulenza legale online in Videoconferenza
Il servizio di consulenza online Le permetterà:
- Ricevere un parere legale direttamente dal luogo dove si trova;
- Risparmiare tempo;
- Ottenere il medesimo risultato ed efficacia anche a distanza.
Consulenze in ambito: matrimonio e famiglia di fatto, separazioni, divorzi, divorzi brevi, affidamento e mantenimento del minore, assegnazione della casa coniugale, assegno di mantenimento, visite del genitore, successioni…
Studio legale Milano: i professionisti

Avv. Francesca Arenosto
L'avvocato Francesca Arenosto laureata a Milano nel 1999, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell' Università degli studi di Milano con tesi in Diritto delle Comunità Europee.
L'avvocato Francesca Arenosto oltre a contare più di 15 anni di esperienza in diritto di famiglia si differenzia per la sua capacità acquisita negli anni di saper svolgere con dedizione il proprio lavoro. Infatti, il principio cardine su cui si fonda l’attività dello studio legale è quello di salvaguardare gli interessi della prole.
Leggi di più sull'avvocato
Avv. Jessica Porati
Laureata presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in diritto di famiglia e successorio, durante la pratica forense ha sviluppato competenze nell’ambito del diritto civile, di famiglia e delle esecuzioni.
Si è poi ulteriormente specializzata, all’interno dello Studio legale Arenosto, nel campo del diritto di famiglia, della tutela dei minori e dei soggetti deboli, settore di cui si occupa esclusivamente e che ha continuato ad approfondire a livello teorico grazie alla duratura collaborazione con l’Università degli Studi di Milano come assistente e cultore della materia.
Leggi di più sui professionisti dello studio
Avv. Giuseppe De Simone
L’avvocato Giuseppe De Simone Laureato a Roma presso la LUISS GUIDO CARLI con votazione 110/110 e lode.
Consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di legale ed esercita, per molti anni, la propria professione di avvocato in un importante studio di Roma specializzato in diritto civile.
Nel Gennaio 2004 fonda il suo studio legale, che oggi è considerato uno degli studi migliori della città.
Leggi di più sui professionisti dello studioMatrimonio e famiglia di fatto, assegnazione della casa coniugale, assegno di mantenimento ed affido dei figli, obblighi e doveri coniugali, modifiche delle condizioni di separazione e di divorzio, riconoscimento e disconoscimento di paternità ed eventuale risarcimento, successioni, diritto delle locazioni, diritto del turismo...
Lo studio legale Arenosto opera in tutta Milano e provincia
Telefono: 02.48102147In che modo si può ottenere la separazione?
La separazione dei coniugi rappresenta senza dubbio la fase di maggior rilievo nell'ambito del percorso che conduce allo scioglimento del vincolo matrimoniale, costituendo il necessario e doveroso passaggio della crisi coniugale da cui deriva il primo regolamento post-matrimoniale dei rapporti di coppia, nonché di quelli tra genitori e figli.
Il legislatore ha previsto due tipi di separazione, consensuale o giudiziale ed ha attribuito la legittimazione attiva esclusivamente ai coniugi, come previsto espressamente dall' art. 150 c.c.: "il diritto a chiedere la separazione giudiziale o la omologazione di quella consensuale spetta esclusivamente ai coniugi".
Dopo quanto tempo posso divorziare?
Nel contesto delle riforme attuate al fine di accelerare i tempi per l'ottenimento del divorzio, si inserisce la Legge 55 del 2015 che ha introdotto nel nostro Ordinamento il cosiddetto "divorzio breve".
In forza delle predette modifiche legislative, la domanda per ottenere la cessazione degli effetti civili del matrimonio (istanza di divorzio) potrà essere proposta dopo un periodo di separazione ininterrotta di dodici mesi dall'udienza di comparizione dei coniugi davanti al Presidente del Tribunale nel caso di procedimento di separazione giudiziale, termine ridotto a sei mesi nel caso di separazione consensuale, ivi compresa quella posta in essere attraverso la procedura di negoziazione assistita regolata dalla legge 162 del 2014.
I legali divorzisti dello studio Arenosto operano in tutta Milano e provincia
Telefono: 02.48102147Arese, Assago, Baranzate, Bollate, Buccinasco, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Cusago, Corsico, Legnano, Novate Milanese, Rho, Rozzano, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio ... L'avvocato in radio